In Riduttori Italia Progettiamo Soluzioni, a Partire Dalle Vostre Esigenze.

In Riduttori Italia Progettiamo Soluzioni, a Partire Dalle Vostre Esigenze.

Le soluzioni personalizzate sono sempre più richieste nel campo dei riduttori di potenza: la capacità di risposta a esigenze specifiche che le aziende esprimono per raggiungere standard più alti di durata, precisione e affidabilità è posta come base per la scelta del partner nella realizzazione di riduttori ad assi ortogonali di particolare potenza.

E’ il caso di un progetto che abbiamo realizzato per un grande impianto minerario della zona caucasica. Un riduttore destinato alla movimentazione di nastri trasportatori di grande dimensione, sottoposto a un carico di lavoro impegnativo.

Da dove siamo partiti?

Da un disegno tecnico abbiamo sviluppato il progetto 3D e progettato tutte le componenti statiche (casserature e varie parti) e dinamiche (coppia conica, ingranaggi, alberi…) calcolando tutti gli aspetti dimensionali relativi. Un compito per il nostro dipartimento tecnico che ha realizzato gli esecutivi ed i calcoli di ogni singolo componente.

In Riduttori Italia Progettiamo Soluzioni, a Partire Dalle Vostre Esigenze.

Cosa abbiamo realizzato?

Serviva un riduttore ad assi ortogonali potente, dove la combinazione velocità/coppia fosse particolarmente efficiente e garantisse la realizzazione di un riduttore affidabile una volta installato nel sito di utilizzo.

I riduttori ad assi ortogonali sono dispositivi meccanici progettati per trasmettere potenza tra due alberi disposti a 90 gradi l'uno rispetto all'altro. Questa configurazione consente una trasmissione di potenza efficace in spazi ristretti, rendendoli ideali per molte applicazioni industriali.

Le caratteristiche principali di un riduttore ad assi ortogonali sono:

  • Configurazione ad Angolo Retto: Gli assi di ingresso e uscita sono posizionati ad angolo retto, il che facilita l'integrazione in spazi limitati.
  • Tipi di Ingranaggi: Utilizzano ingranaggi conici progettati per ridurre la velocità e aumentare la coppia 1 .
  • Variabilità di Potenza e Coppia: I riduttori possono variare notevolmente in potenza, da 0,12 kW a 200 kW e coppie fino a 50.000 Nm, a seconda del modello e dell'applicazione.

Il cliente ha richiesto - in modo specifico - che il riduttore si distinguesse per

  • Efficienza: un riduttore con un'elevata efficienza operativa e costi di gestione relativamente bassi grazie alla progettazione che prevede una struttura robusta e manutenzione minima .
  • Affidabilità: la costruzione solida deve garantire una lunga durata anche in condizioni operative impegnative e in contesti severi di ambiente e condizioni climatiche.
  • Efficienza Energetica: serviva un riduttore in cui la coppia conica garantisse un buon rendimento energetico, contribuendo a ridurre i consumi durante il funzionamento.
  • Elevata Capacità di Carico: un riduttore progettato per sopportare carichi elevati, grazie alla robustezza degli ingranaggi e della loro dentitura.

Il risultato di questo progetto è un riduttore specificatamente costruito sulla base di specifiche espresse dal cliente. Dopo i test funzionali realizzati in Riduttori Italia è stato inviata al cliente per il collocamento nell’impianto cui era destinato, svolgendo il compito per cui è stato costruito in modo efficiente e sicuro.

In Riduttori Italia Progettiamo Soluzioni, a Partire Dalle Vostre Esigenze.

Progettiamo soluzioni, a partire dalle vostre esigenze.

In sintesi, la scelta tra un riduttore ad assi ortogonali e altri tipi dipende dalle specifiche esigenze che il cliente indica e del contesto in cui trova applicazione, inclusi fattori come spazio disponibile, carico richiesto ed efficienza desiderata.

Per questo mettiamo in campo competenza, tecnologia e capacità progettuale abbinati ad una solida e lunga esperienza costruttiva.